La Commissione europea ha reagito ai nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump a una serie di prodotti europei (qui la lista completa dei prodotti coinvolti) diffondendo un elenco di prodotti americani da sottoporre a dazio, tra i quali figurano vini, distillati, rum, vodka e aceti non di vino. Nel contempo però i vertici europei hanno annunciato l’avvio di una consultazione pubblica volta a definire l’elenco finale con la possibilità di eliminare dalla lista quei prodotti di origine statunitense sui quali l’aumento di dazi possa creare gravi difficoltà alle imprese europee e che abbiano una valenza commerciale molto rilevante.
Nel definire le proprie misure di politica commerciale, la Commissione chiede il contributo degli stakeholders privati potenzialmente interessati, che vengono invitati a fornire loro pareri e informazioni pertinenti, in forma scritta, quanto più possibile dettagliati e corredati da documenti giustificativi.
E’ possibile accedere direttamente a tale consultazione, la cui scadenza è stata fissata al 31 maggio 2019 ore 12.00 a.m., tramite la pagina web dedicata: http://trade.ec.europa.eu/consultations/index.cfm?consul_id=261
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...