News

È in vigore da oggi, martedì 16 aprile, il decreto sull'enoturismo. La Gazzetta Ufficiale di ieri infatti riporta il testo del  decreto del Ministro delle Politiche Agricole 12 marzo 2019 - Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività enoturistica. Qui il testo integrale del provvedimento.

Il decreto, all’articolo 1, stabilisce che l’attività enoturistica è qualificata “attività agricola connessa”, ove svolta da un imprenditore agricolo, singolo o associato, ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile. 

All’articolo 2 fissa le condizioni minime per lo svolgimento, anche in relazione alle attività collaterali necessarie – ad esempio visite guidate, degustazioni, somministrazione di prodotti, anche elaborati in azienda – indicando anche che le regioni potranno attivare corsi di formazione e qualificazione degli addetti all’attività enoturistica: spetterà alle regioni il controllo e la vigilanza sull’attività enoturistica.

Infine il Ministero si riserva la potestà di definire le caratteristiche di un logo (articolo3) che gli enoturismi potranno utilizzare su base volontaria.

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }