La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha concluso l’iter, prima della sospensione dei lavori per il rinnovo del Parlamento Europeo e delle altre istituzioni unionali, votando favorevolmente il piano strategico per la riforma della Politica Agricola Comune, proposta normativa che includeva anche i testi per la riorganizzazione dell’OCM Vino.
Il voto della Commissione, che sarà ripreso dal nuovo Parlamento con un voto della nuova assise è intervenuto in diverse questioni già affrontate anche dal Consiglio UE. Questo dovrebbe rendere più agevole la futura fase del “Trilogo”, anche se non è escluso che le nuove istituzioni potrebbero orientarsi per modifiche differenti.
La Commissione Agricoltura, con alla Vice Presidenza l’On.le Paolo De Castro, ha concordato:
Nel complesso i punti rispecchiano in larga parte quanto sollecitato anche dall’associazione europea Comitè Vins, ma la bozza dei testi regolamentari, comprensivi di queste modifiche, saranno disponibili solo alla ripresa dei lavori delle nuove istituzioni europee, dopo l’interruzione elettorale.
01-03-2021 | News
Oggi è entrato in vigore l'accordo bilaterale Ue-Cina sulla protezione...
01-03-2021 | Trend
Domani scatta la quotazione alla Borsa di Londra (AIM Exchange...
28-02-2021 | News
Resta grande in queste ore l’apprensione di Vinarius, l’associazione delle enoteche...
26-02-2021 | Studi e Ricerche
Solo un terzo dei termini usati da sommelier e guide...
26-02-2021 | News
A pochi mesi dall’entrata in vigore della nuova normativa russa...
26-02-2021 | Trend
L'Italia ha finalmente il suo primo Master of Wine. Si...