La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha concluso l’iter, prima della sospensione dei lavori per il rinnovo del Parlamento Europeo e delle altre istituzioni unionali, votando favorevolmente il piano strategico per la riforma della Politica Agricola Comune, proposta normativa che includeva anche i testi per la riorganizzazione dell’OCM Vino.
Il voto della Commissione, che sarà ripreso dal nuovo Parlamento con un voto della nuova assise è intervenuto in diverse questioni già affrontate anche dal Consiglio UE. Questo dovrebbe rendere più agevole la futura fase del “Trilogo”, anche se non è escluso che le nuove istituzioni potrebbero orientarsi per modifiche differenti.
La Commissione Agricoltura, con alla Vice Presidenza l’On.le Paolo De Castro, ha concordato:
Nel complesso i punti rispecchiano in larga parte quanto sollecitato anche dall’associazione europea Comitè Vins, ma la bozza dei testi regolamentari, comprensivi di queste modifiche, saranno disponibili solo alla ripresa dei lavori delle nuove istituzioni europee, dopo l’interruzione elettorale.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...