News

Il governo italiano ha ribadito alla Ue, in particolare al commissario europeo all'Agricoltura e allo sviluppo rurale, Phil Hogan, la propria preoccupazione per la riforma della Pac. Ieri a Milano si è svolto un incontro tra il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, gli assessori regionali all'Agricoltura, i presidenti e i capigruppo delle Commissioni agricoltura Camera e Senato e appunto il commissario europeo all'Agricoltura e allo sviluppo rurale, Phil Hogan.  Al centro dell'incontro l'analisi della nuova Pac, da cui dipende il futuro dell'agricoltura europea del prossimo decennio. "Ho riunito intorno al tavolo i rappresentanti delle istituzioni che saranno chiamati, ciascuno per propria parte, a svolgere un ruolo fondamentale nel dare attenzione alla nuova Politica agricola comune - ha dichiarato Centinaio -. Sono particolarmente soddisfatto per la  disponibilità che il commissario Hogan ha dimostrato venendo in Italia ad ascoltare le nostre preoccupazioni”. 

La riforma della Pac - ha continuato il ministro - prevede tagli economici sui quali non possiamo essere d'accordo. Il commissario ci ha assicurato che presterà attenzione a quanto è emerso dal confronto di oggi. L'Italia farà la sua parte ma non è possibile chiedere agli agricoltori maggiori sacrifici senza offrire adeguate risorse in cambio". 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.