News

È stato approvato un emendamento in materia etichettatura e presentazione dei prodotti agro-alimentari per introdurre l’obbligo della indicazione di provenienza - ma collegata alle norme sull’origine - durante i lavori di conversione in legge del decreto legge dedicato alle semplificazioni.

La disposizione sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine e la provenienza, per essere operativa, necessita di un decreto esecutivo, tuttavia è confermata ancora una volta la volontà di introdurre delle maggiori specificazioni rispetto a quanto previsto dal regolamento 1169/2011, che avrebbe dovuto semplificare consentendo una modalità unica di presentazione nell’Unione europea dei prodotti agro-alimentari.

Il provvedimento di conversione del decreto legge passa alla Camera dei deputati, che avrà al massimo due settimane per chiudere l’iter di conversione in legge del decreto legge nel termine perentorio di 60 giorni dalla sua adozione originaria (13 dicembre 2018).

Federalimentare auspica una modifica della proposta e una riapertura del confronto a livello europeo mentre ricordiamo che diversi prodotti rappresentati da Federvini osservano già norme specifiche di indicazione dell’origine, previste da regolamenti europei.

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.