È stato approvato un emendamento in materia etichettatura e presentazione dei prodotti agro-alimentari per introdurre l’obbligo della indicazione di provenienza - ma collegata alle norme sull’origine - durante i lavori di conversione in legge del decreto legge dedicato alle semplificazioni.
La disposizione sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine e la provenienza, per essere operativa, necessita di un decreto esecutivo, tuttavia è confermata ancora una volta la volontà di introdurre delle maggiori specificazioni rispetto a quanto previsto dal regolamento 1169/2011, che avrebbe dovuto semplificare consentendo una modalità unica di presentazione nell’Unione europea dei prodotti agro-alimentari.
Il provvedimento di conversione del decreto legge passa alla Camera dei deputati, che avrà al massimo due settimane per chiudere l’iter di conversione in legge del decreto legge nel termine perentorio di 60 giorni dalla sua adozione originaria (13 dicembre 2018).
Federalimentare auspica una modifica della proposta e una riapertura del confronto a livello europeo mentre ricordiamo che diversi prodotti rappresentati da Federvini osservano già norme specifiche di indicazione dell’origine, previste da regolamenti europei.
20-02-2019 | Normative
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo...
20-02-2019 | Normative
L’Agea ha pubblicato la circolare n.12599 in merito al sistema...
20-02-2019 | News
Il Parlamento europeo non deciderà in merito alla riforma della...
19-02-2019 | News
La lunga settimana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP è iniziata...
19-02-2019 | Arte del bere
Una tappa a Cuba per un evento davvero speciale e...
18-02-2019 | News
Si sta chiudendo a Montalcino (dal 15 al 18 febbraio...