Nella puntata del 2 ottobre 2023 "Cibo sovrano" la trasmissione Rai PresaDiretta ha fatto il punto sulla produzione alimentare italiana. Mentre l'Europa prova a ripensare il sistema agricolo in modo più sostenibile, per rispettare la natura e la nostra salute, l'Italia in che direzione sta andando? Quali sono le politiche agricole del Governo, per difendere il Made in Italy? Siamo autosufficienti nella produzione del cibo e possiamo rinunciare alle importazioni? E gli standard degli alimenti che importiamo sono diversi dai nostri? Le telecamere della nota trasmissione hanno attraversato il paese da nord a sud per raccontare l'eccellenza del nostro cibo e lo stato di salute della nostra filiera alimentare.
In particolare (al minuto 1:20) la trasmissione si è soffermata sulla presa di posizione dell'Irlanda, lo scorso maggio, che ha portato al varo di una legge che prevede l'obbligo di indicare in etichetta su tutti i prodotti alcolici i rischi per la salute.
Una decisione contestata dal Governo italiano e dalla nostra filiera di vini e spiriti. La produzione di vino vale in Italia 11,6 miliardi di euro, di cui quasi 8 miliardi di export.
"Tali indicazioni - interviene Sandro Boscaini, presidente Masi Agricola, intervistato durante la trasmissione - tentano di spaventare i consumatori. È un'indicazione fuorviante. Le cose vanno fatte con il buonsenso. E il buonsenso dice che nei millenni l'uomo ha sempre consumato vino. Bisogna farlo in modo corretto e responsabile. Questa indicazione, se portata avanti, può creare anche un danno economico".
Clicca per vedere la puntata.
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...