L’Accordo tra l’Unione europea ed il Giappone per un partenariato economico, approvato in seduta plenaria dal Parlamento europeo lo scorso 13 dicembre, entrerà in vigore dal primo febbraio 2019. In esso sono regolate le questioni di esclusiva competenza europea e non necessita della ratifica da parte dei Parlamenti degli Stati membri dell’Unione europea.
Sono previste agevolazioni dell’esportazione dei prodotti vitivinicoli e sono autorizzate alcune pratiche enologiche che prima non erano tali. Viene stabilito l’obbligo di ciascuna delle parti di prendere a riferimento le norme e le linee guida internazionali, di riconoscere l’importanza di applicare procedure di autorizzazione trasparenti e prive di indebiti ritardi in materia di additivi alimentari.
L’attestazione dell’origine delle merci è indispensabile per beneficiare delle tariffe preferenziali che saranno applicate ai vini e alle bevande spiritose. E’ riconosciuta la protezione delle indicazioni geografiche.
07-06-2023 | Itinerari
L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...
06-06-2023 | Trend
Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...
06-06-2023 | Estero
L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...
05-06-2023 | Trend
Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...
05-06-2023 | Estero
Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...
05-06-2023 | News
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...