News

Pochi giorni fa (17/1/2019) è arrivata la risposta di Phil Hogan a nome della Commissione europea, che chiarisce:

Ai sensi dell'articolo 119, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/20131, l'etichettatura e la presentazione dei vini devono contenere l'indicazione di provenienza. Inoltre il punto 5 della sezione B della parte II dell'allegato VIII dello stesso regolamento vieta la trasformazione di uve originarie di paesi terzi in prodotti di cui all'allegato VII dello stesso regolamento o la loro aggiunta a tali prodotti nel territorio dell'Unione.

Le modalità di applicazione per l'indicazione della provenienza sono stabilite all'articolo 55 del regolamento (CE) n. 607/20092. Questo regolamento è attualmente in fase di modifica al fine di essere allineato al trattato di Lisbona. Durante il processo di allineamento, la Commissione ha lavorato in stretta collaborazione con il Parlamento europeo e gli Stati membri e le attuali disposizioni in materia di etichettatura non sono state modificate.

Pertanto il divieto di trasformare in vino le uve importate da paesi terzi, l'obbligo d'indicare la provenienza sull'etichetta di tutti i vini (compresi i "vini varietali") e le modalità di attuazione di tale requisito di etichettatura restano invariati.

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }