A Verona, ha preso il via la quinta edizione di “wine2wine”, uno dei più importanti forum internazionali sulla Wine Industry in Italia. Organizzato per la prima volta nel 2014, nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento per i professionisti del settore vinicolo e del Wine Business desiderosi di sviluppare al meglio e far crescere la propria attività in tutto il mondo. wine2wine si sviluppa in due giornate di seminari e laboratori: gli interventi dei relatori spaziano su diverse aree tematiche, dal Marketing e Digital Marketing del Vino alla distribuzione, dalla Comunicazione del Brand alle nuove tecnologie.
Questa edizione propone molte novità nel format dedicato in media ogni anno a 1.500 professionisti della filiera: dai seminari-sprint (30 minuti) a cui si aggiungono 15 minuti di domande e risposte, ai laboratori pratici ‘wine2winelab’, agli speed dating per incontri b2b fino ai networking’, cioè intermezzi di 15 minuti tra le diverse sessioni per comunicazioni e scambio di opinioni. Circa 60 gli incontri previsti e oltre 100 gli esperti nazionali e internazionali che intervengono al forum per dare un contributo di idee e conoscenze.
“E’ doveroso – ha detto il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese – riflettere attentamente sull’approccio del vino italiano fuori dai confini, soprattutto rispetto ai competitors che si muovono in modo molto più coeso”.
In foto, l'intervento del presidente di Federvini Sandro Boscaini.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...