Estero

Notizie, eventi e novità nel mondo del vino e degli spirits

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Dall'Estero
  4. Calo anche nel terzo trimestre per il mercato del vino in Cina
07 Novembre 2021

Calo anche nel terzo trimestre per il mercato del vino in Cina

  • undefined
di Redazione | in 
 Estero

La ripresa economica post-Covid non ha dato i risultati sperati per il mercato cinese del vino che ha subito una contrazione anche nel terzo trimestre. Da gennaio a settembre, secondo i dati diffusi da Huajing Research, il paese ha importato vini per 1,27 miliardi di dollari, 569 milioni di dollari in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. Anche i volumi hanno subito una pesante contrazione: persi 17,7 milioni di litri (il totale è stato 329,4 milioni di litri).

Nel mese di settembre le importazioni sono scese del 13,4% in valore e del 9% in volume, segnalando una domanda solitamente tiepida in quella che di solito è la stagione più vivace delle vendite di vino. Buona, tuttavia, la performance delle etichette italiane. Secondo i dati doganali le importazioni di vino imbottigliato italiano hanno registrato una crescita in volume del 52% nel terzo trimestre.

Anche gli altri tre principali esportatori in Cina hanno registrato una crescita, ma i rialzi non sono riusciti a compensare il vuoto lasciato dal vino australiano crollato dopo l'imposizione di dazi antidumping fino al 218% da parte cinese: l'export dall'Australia è crollato del 99%. In volume le importazioni di vino imbottigliato francese sono cresciute del 25%, quelle di vino cileno del 36% e la Spagna ha addiritttura guadagnato il 62%.

Anche per il quarto trimestre le previsioni sono caute per i rischi di ripresa della pandemia che rallentano le attività sociali.

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici