Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Trend
  4. Usa: nuovo minimo storico per il tasso di consumo di alcolici
28 Agosto 2025

Usa: nuovo minimo storico per il tasso di consumo di alcolici

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Trend

La percentuale di americani che dichiara di consumare alcolici è scesa al minimo storico dal 1939, anno in cui si è iniziato ad effettuare sondaggi in merito. Secondo una ricerca appena pubblicata da Gallup, questo risultato coincide con l'opinione diffusa tra gli americani secondo cui "un consumo moderato di alcol fa male alla salute", che ora è per la prima volta l'opinione della maggioranza.

I dati rivelano che nel 2025 il 54% degli americani dichiara di bere alcolici: è solo il decimo anno dal 1939 in cui la percentuale è inferiore al 60% e il calo consecutivo dal 2022 è "senza precedenti nella tendenza di Gallup e coincide con recenti ricerche che indicano che qualsiasi livello di consumo di alcol può influire negativamente sulla salute".

Gli americani che affermano che bere con moderazione (uno o due drink al giorno) fa male alla salute sono saliti al massimo storico del 53%, rispetto al 28% del 2018 e al 39% del 2023.

Dal 2001 al 2011, questa opinione si è attestata intorno al 25%, simile alla percentuale di persone che ritenevano che bere con moderazione fosse benefico. Quest'ultima opinione era condivisa solo dal 6% degli americani nell'ultimo sondaggio.

I giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 34 anni sono i più propensi a credere che bere con moderazione faccia male alla salute, con il 66% che condivide questo punto di vista. Ma è tra gli adulti più anziani (di età pari o superiore a 55 anni) che questa convinzione sta crescendo più rapidamente: nel 2023, il 29% riteneva che l'alcol fosse dannoso per la salute, mentre nel 2025 tale percentuale era salita al 48%.

Coloro che continuano a bere lo fanno in quantità minori. Il 24% dei bevitori ha dichiarato di aver consumato alcol nelle ultime 24 ore, un minimo storico, mentre il 40% ha affermato di non bere alcolici da più di una settimana, la percentuale più alta dall'inizio del millennio.

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici