Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Trend
  4. Riparte l’export di Scotch Whisky, crescita record in America Latina
15 Febbraio 2022

Riparte l’export di Scotch Whisky, crescita record in America Latina

  • undefined
di Redazione | in 
 Trend

Esportazioni in aumento a 4,51 miliardi di sterline (19%) rispetto al 2020, ma in calo dell'8% sull 2019 per lo Scotch Whisky, secondo i dati dell'HMRC citati dalla Scotch Whisky Association (SWA). I volumi  sono aumentati del 21% a quasi 1,4 miliardi di bottiglie nel 2021, circa 73 milioni di bottiglie sopra le cifre registrate nel 2019 pre-pandemia.

Le esportazioni di Scotch - sottolinea il sito britannico Decanter - hanno vissuto un annus horribilis nel 2020, scendendo al minimo decennale grazie agli effetti combinati della pandemia e dell'imposizione di tariffe punitive sulle importazioni da parte del mercato più redditizio dello Scotch, gli Stati Uniti.

La rinascita nel 2021 è stata guidata da un'impressionante ripresa in America Latina, dove le spedizioni in valore sono aumentate del 70,7%, e da una forte crescita in Asia Pacifico (21,4%).

Le esportazioni verso gli Stati Uniti sono aumentate dell'8,4%, con una crescita moderata dal mantenimento delle tariffe di importazione per i primi tre mesi dell'anno prima della  sospensione, mentre le spedizioni verso i paesi dell'UE sono aumentate dell'8,2%.

La SWA ha evidenziato la performance delle economie emergenti, con spedizioni in valore verso la Cina in aumento dell'84,9% e quelle verso l'India del 42,9%. L'India ha superato gli Stati Uniti per diventare il secondo mercato d'esportazione dello Scotch per volume, dietro la Francia.

Mark Kent, recentemente nominato chief executive di SWA, ha invitato i governi del Regno Unito e della Scozia ad aiutare l'industria del whisky scozzese a superare le sfide in corso legate alla pandemia, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e alle pressioni inflazionistiche, sfruttando al meglio le "opportunità globali", come gli attuali colloqui per un accordo di libero scambio con l'India. Il complesso sistema tariffario e normativo indiano include una tariffa del 150% sulle importazioni di Scotch: una riduzione delle tariffe porterebbe una maggiore scelta nella fascia alta del mercato e stimolerebbe la produzione indiana di whisky, che usa lo scotch importato come ingrediente chiave.

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici