La Generazione Z mostra una propensione verso gli alcolici speziati e adora il matcha. Lo rivela un rapporto della piattaforma di analisi alimentare Tastewise nel Summer F&B Playbook.
Tastewise ha analizzato miliardi di dati provenienti da conversazioni sui social media, ricette, menu e servizi di ristorazione per identificare quali alimenti e bevande fossero di tendenza e perché. Il rapporto ha evidenziato un crescente interesse per bevande "audaci", che incoraggiano i consumatori a sperimentare. L'interesse dei consumatori per le bevande alcoliche speziate è aumentato del 6% su base annua. Bevande come lo "Spicy Sauvy B" (vino bianco miscelato con jalapeños) stanno conquistando il palato, mentre lo "Spicy Margs", una variante del classico cocktail messicano a base di tequila e lime, sta spopolando online. I produttori stanno sfruttando questa tendenza: Moth Spicy Margarita è stato lanciato a Londra in primavera e alcuni locali della capitale britannica lo servono già.
Per quanto riguarda le bevande analcoliche, l'estate del 2025 ha visto anche il successo di proposte in qualche modo legate al benessere, con il 77% dei consumatori alla ricerca di benefici funzionali nelle bevande. Le celebrità hanno guidato questa tendenza e il settore delle bevande funzionali dovrebbe raggiungere i 200 miliardi di dollari a livello globale entro il 2030. Le bevande a base di funghi hanno registrato una crescita dell'11% su base annua, con il reishi e il "lion’s mane" (il fungo criniera di leone) che sono entrati nel mainstream, con un aumento del 14% nelle menzioni dei menu. Anche le bevande prebiotiche hanno registrato una crescita del 29% nell'interesse e le bevande a supporto ormonale un aumento del 19%, sempre secondo Tastewise.