Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Trend
  4. In Cina il nuovo trend è il vino aromatizzato al tè
06 Ottobre 2025

In Cina il nuovo trend è il vino aromatizzato al tè

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Trend

In Cina il tè, la bevanda più antica del mondo, sta trovando nuova vita in un luogo inaspettato: il bicchiere da vino. Negli ultimi anni la cultura del tè ha vissuto una rinascita, con le nuove bevande sul mercato, dai tè con bollicine alle infusioni in bottiglia refrigerate. Ora questa tendenza sta investendo anche l'industria degli alcolici. Cantine, birrifici e persino giganti della vendita al dettaglio stanno miscelando tè e alcolici, nella speranza di conquistare il cuore e il palato dei giovani consumatori.

Anche un grande gruppo di fine wines, quotato alla borsa di Hong Kong, si è lanciato in questa avventura. La nuova linea "Hi-Tea Wines" comprende quattro vini frizzanti al tè aromatizzati al gelsomino, pu'er, oolong e maojian. Ciascuno di essi è prodotto con vino bianco come base, infuso con tè preparato a freddo per catturare i delicati aromi del tè e le note fruttate del vino.

Anche i rivenditori si stanno unendo alla corsa. Freshippo (Hema), la divisione di vendita al dettaglio istantanea di Alibaba, ha recentemente lanciato un nuovo marchio chiamato Tianfang, che include un vino bianco semi-dolce al gelsomino infuso con tè.

L'ascesa degli alcolici aromatizzati al tè non è solo una geniale operazione di marketing, ma anche un'iniziativa commerciale efficace in un Paese in cui il tè fa parte della vita quotidiana.

Secondo l'Istituto cinese di ricerca sul tè, affiliato all'Accademia cinese delle scienze agrarie, nel 2024 il consumo nazionale di tè ha raggiunto i 2,41 milioni di tonnellate, per un valore di 325,8 miliardi di RMB (44,8 miliardi di dollari). Nei supermercati e nei minimarket, le bevande a base di tè occupano interi scaffali. Il collegamento con l'alcol era quindi quasi inevitabile.

I vini aromatizzati al tè si rivolgono al pubblico giovane e secondo alcuni esperti di marketing può anche veicolare un messaggio culturale. "Il tè incarna l'eleganza e la sobrietà: è un simbolo del 'nuovo chic cinese' che risuona nei giovani consumatori".

photo credit vino-joy.com

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici