L'arte del bere
Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo
Il 28 ottobre è World Amaro Day: focus sui mutamenti dei consumi
- undefined
"Il World Amaro Day - sottolinea una nota - vuole inoltre essere un invito a riconoscere e valorizzare il patrimonio artigianale che caratterizza la produzione di amari italiani, ma anche un'occasione per sensibilizzare sulle tecniche di produzione degli amari, sull'importanza delle erbe e delle spezie locali utilizzate e sull'artigianalità che caratterizza la produzione di questi liquori".
Secondo i dati elaborati da NielsenIQ, il mercato degli amari in Italia vale oltre 215 milioni di euro l’anno, con una crescita costante del canale Horeca e un forte interesse da parte della fascia under 35, che considera l’amaro non solo come digestivo, ma come ingrediente da cocktail e simbolo di italianità contemporanea. Con la giornata vengono organizzate degustazioni, eventi e la creazione di cocktail celebrativi.

