L'arte del bere
Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo
24 Novembre 2025
Sul Prosecco Doc per le olimpiadi invernali la prima fascetta di Stato tricolore
- undefined
di Vittoria Alerici
| in Arte del bere
Nuovo contrassegno di Stato con il tricolore sulle bottiglie del Prosecco Doc. Il Prosecco è stato il primo ad applicare le nuove fascette di sicurezza, lo strumento anticontraffazione e garanzia di qualità certificata, prodotto dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La fascetta di Stato con il tricolore ha debuttato sul Prosecco Doc speciale per Milano-Cortina 2026
"Abbiamo messo sulle bottiglie la nostra fascetta con il simbolo dello Stato italiano e una bandiera tricolore su indicazione del ministero della Sovranità alimentare e delle Foreste, e in accordo con la filiera - ha detto il presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone -. Il nuovo contrassegno di Stato per i vini Docg e Doc è un potente strumento di anticontraffazione e garanzia di qualità certificata: tutelare il nostro Made in Italy".
“Siamo onorati - ha detto il presidente del Consorzio del Prosecco Doc, Giancarlo Guidolin - di essere i primi ad adottare la fascetta tricolore, simbolo concreto di qualità e autenticità del Prosecco Doc. Un riconoscimento che conferma l’impegno del Consorzio verso i consumatori. Il Qr code e la tracciabilità avanzata rendono ogni bottiglia più sicura e trasparente, rafforzando la tutela della denominazione. I primi contrassegni saranno applicati alle bottiglie speciali per le prossime Olimpiadi invernali, occasione per celebrare il Prosecco Doc e il suo legame profondo con il territorio, espressione di un’eccellenza italiana riconosciuta nel mondo”.
