Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Venerdì, 15 Giugno 2018

Nelle Terre dei Santi

di Francesca Liistro

Nel cuore del Piemonte passa una Strada diversa da tutte le altre. Una strada che collega colline, vigneti, castelli, borghi e cascine, all'insegna del gusto e della bellezza: la Strada del Vino Monferrato. Un itinerario sensoriale che ha come protagoniste due vere “primedonne” del calice: la Freisa d’Asti, vino secco color rosso rubino, dall’aroma di rosa e lampone, e la Malvasia di Castelnuovo don Bosco, dolce e frizzantino, dalle sfumature ciliegia e profumata di frutti rossi.

E’ la memoria di San Giovanni Bosco, di San Domenico Savio e di San Giuseppe Cafasso a dare il nome a quest’area collinare, che si sviluppa tra la pianura di Villanova, Villafranca e Baldichieri fino al confine chierese con la provincia di Torino.

Sui pendii più soleggiati ecco di nuovo i vigneti, dove primeggiano il Freisa, la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, la Bonarda e una particolare varietà di uve Nebbiolo con cui si produce, in quantità assai limitate, il vino “Albugnano”. Nelle pianure campi di grano, granoturco e altri cereali si alternano a piccoli allevamenti riservati a specie piemontesi pregiate, ovvero il bovino Fassone e la gallina Bionda di Villanova, che diventano protagonisti di tante ricette tradizionali, dalla “battuta al coltello” al “salame di bionda”.

Da visitare, i suggestivi luoghi di Don Bosco, presso il colle dei Becchi, a Castelnuovo don Bosco, il castello di Moncucco Torinese, con il Museo del Gesso e, soprattutto, la splendida Abbazia di Santa Maria di Vezzolano, capolavoro dell’architettura medievale nazionale, con il suo chiostro e i preziosi affreschi.

Le Strada del Vino Monferrato è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 2003, della quale fanno parte produttori di vino, operatori enogastronomici, turistici e culturali . Scopo dell’associazione è la realizzazione di programmi promozionali per il territorio , il coordinamento di attività culturali, promozionali e di valorizzazione del territorio, anche grazie alla collaborazione con le istituzioni e gli organismi rappresentativi. Obiettivo della Strada è altresì favorire lo sviluppo economico, attraverso una fruizione turistica integrata, basata su prodotti e servizi di elevato livello qualitativo. Info: www.stradadelvinomonferrato.it

 

 

 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

Please publish modules in offcanvas position.