Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a tema, 3 serate di Gala e un concorso per giovani chef. Saranno 21 i ristoranti dell'area bassanese coinvolti nella 38a edizione di Asparagi & Vespaiolo, la rassegna enogastronomica dedicata alla promozione dell'Asparago Bianco di Bassano Dop e realizzata in collaborazione tra Consorzio di Tutela dei vini Doc Breganze, il Gruppo Ristoratori Bassanesi e il Consorzio per la Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano Dop. Durante la rassegna nei vari ristoranti verranno proposte serate a tema e gustosi abbinamenti tra piatti a base di asparagi e Vespaiolo Breganze Doc.

Il Vespaiolo è il vino simbolo di Breganze, unica denominazione in cui viene prodotto dall'autoctona uva Vespaiola. Lo troviamo nella versione ferma o spumantizzato, oltre che nella versione passita, il Torcolato.
La rassegna, che durerà fino al 13 giugno, prevede un calendario molto denso di appuntamenti. Quattro gli eventi speciali: venerdì 6 aprile ci sarà la cena di Gala della Confraternita dell'Asparago bianco di Bassano DOP, venerdì 20 aprile la cena dapontiana nella sala Jacopo Da Ponte al Museo Civico di Bassano del Grappa. Giovedì 26 aprile sarà invece la volta del Gran Galà Asparago in Cantina, in Cantina Maculan a Breganze, mentre mercoledì 9 maggio si svolgerà il Concorso Regionale Giovani Ricette all'Hotel Ristorante Al Camin a Bassano. Otto invece le serate a tema in altrettanti ristoranti del Bassanese: il 12 aprile all'Antica Trattoria all'Alpino a Pove del Grappa; il 27 aprile al ristorante La Rosina a Marostica; il 4 maggio all'Hotel Ristorante Al Camin a Cassola; l'8 maggio Al Castello Superiore di Marostica; il 10 maggio al ristorante Villa Ca' Sette a Bassano; il 17 maggio al ristorante Al Pioppeto a Romano D'Ezzelino; il 19 maggio al ristorante Milleluci a Rubbio e il 25 maggio a Villa Razzolini Loredan di Asolo. 
Inoltre, in tutti i ristoranti aderenti per tutto il periodo della rassegna verrà proposto un menù degustazione asparagi che cambierà periodicamente.
Per la lista completa dei ristoranti, info e prenotazioni: info@ascom.bassano.vi.it 
telefono 0424 523108 www.ristorantibassano.com

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Breganze, nato nel 1982 da cinque produttori, associa oggi diciassette soci vinificatori. La zona di pertinenza è quella della Pedemontana Vicentina, da sempre terra di grande tradizione viticola, che dal 1969 si fregia della Denominazione di Origine Controllata Breganze, la prima del vicentino. Essa comprende i rilievi collinari e l’immediata pianura compresi tra le vallate dei fiumi Astico e Brenta; di quest'area Breganze è quasi il centro geografico, mentre gli altri capisaldi sono ad Ovest Thiene e ad Est Bassano del Grappa.
Dal punto di vista enologico, la Doc Breganze raggruppa quindici tipologie di vini: Bianco, Tai, Vespaiolo, Vespaiolo Spumante, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon, Rosso, Merlot, Cabernet, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Marzemino e Torcolato, sicuramente il più famoso e rappresentativo della denominazione.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.