Il Giro d’Italia, dopo dieci anni torna sulle Tre Cime di Lavaredo il 26 maggio 2023. Un’occasione da non perdere per seguire un evento entusiasmante e conoscere i luoghi che lo ospitano, le Dolomiti Venete, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
La spettacolare super tappa dolomitica del Giro d’Italia partirà da Longarone nell’anno dei 60 anni dalla tragedia del Vajont, per arrivare dopo 182 km e 5.400 metri di dislivello alle Tre Cime di Lavaredo. Dopo aver attraversato l’Agordino e Alleghe, i corridori si contenderanno la tappa e probabilmente il Giro sulle salite dei quattro mitici passi: Campolongo, Falzarego, Giau e Tre Croci.
L’ultimo tratto è quello che regala i momenti e i paesaggi più affascinanti. Dalla cima del Passo Giau i ciclisti arriveranno a Cortina d’Ampezzo e da qui inizieranno la difficile scalata del Passo Tre Croci che porta a Misurina. Una volta arrivati al lago di Misurina proseguiranno quindi lungo la strada panoramica che porta alle Tre Cime di Lavaredo fino al Rifugio Auronzo, che vedrà il vincitore della tappa tagliare il traguardo.
Tanti gli appassionati che si assieperanno lungo l’ultima parte del tragitto e all’arrivo: questa tappa ha sempre regalato nel tempo molte emozioni e tutti ricordano l’arrivo trionfante, dieci anni fa, di Vincenzo Nibali, sotto un’improvvisa e fitta nevicata.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...