Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Dopo il successo della prima edizione torna la Milano Restaurant Week: un’occasione imperdibile per scoprire la ricca offerta culinaria della città grazie a speciali menù degustazione.

Da lunedì 2 a domenica 8 maggio, un’iniziativa  promossa dal Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso Milano&Partners con, Confcommercio Milano e Nexi, volta alla ripartenza del turismo e dedicata al dinamico e multiforme mondo della ristorazione milanese, che da sempre contraddistingue la capitale lombarda.

Grazie alla scoperta delle specificità culinarie proposte, l’esperienza del cibo diventa il veicolo attraverso cui scoprire il cuore dei quartieri più distintivi di Milano. L’itinerario della Milano Restaurant Week infatti si snoda capillarmente coinvolgendo tutte le zone della città.

Aggiungendo un ulteriore tassello alla prima edizione - che si poneva come un segnale importante per la ripresa del settore - quest’anno la Milano Restaurant Week intende sottolineare una visione equa e rispettosa dell’ambiente affinché sia possibile una corretta evoluzione del rapporto tra il cibo e la città.

Tra gli obiettivi del progetto, infatti, c’è la volontà di accendere l’attenzione sulla rilevanza della Food Policy, la politica alimentare portata avanti dal Comune di Milano e orientata a rendere più sostenibile il sistema. Tra le buone pratiche promosse rientrano l’uso di prodotti a km 0 provenienti dalla filiera corta dell’area metropolitana, l’incentivo alla doggy bag e la proposta di menù vegeterariani e vegani.

“La ristorazione è un settore di grande rilevanza, rappresenta un’eccellenza per innovazione, varietà e creatività,”, dichiara Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano. “Siamo lieti di poter offrire ai milanesi e ai turisti la possibilità di scoprire la città da una diversa prospettiva, avvalorandone la multiforme cultura gastronomica e appoggiando una politica alimentare virtuosa”.

Sarà possibile prenotare grazie alla piattaforma Milano Restaurant Week.

 

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.