Dalla Foce del Coghinas è possibile ammirare il paesaggio lagunare, principale attrattore di Valledoria, importante meta di turismo naturalistico e balneare che dista 15 chilometri da Castelsardo e 45 da Sassari.
Nell’entroterra, invece, si possono degustare prodotti tipici locali, vedere il monumento naturale della Roccia dell’elefante o della Domus de Janas di Sedini, visitare la Chiesa Templare di San Pietro Delle immagini e proseguire fino ai borghi di Laerru, Martis per addentrarsi nel Castello di Chiaramonti.
Il comune di Castelsardo è una vera e propria perla nel centro del Golfo dell'Asinara, una piccola città murata caratterizzata da un borgo antico ricco di tradizioni, dove è possibile vedere le signore che ancora intrecciano a mano i cesti di paglia.
01-03-2021 | News
Oggi è entrato in vigore l'accordo bilaterale Ue-Cina sulla protezione...
01-03-2021 | Trend
Domani scatta la quotazione alla Borsa di Londra (AIM Exchange...
28-02-2021 | News
Resta grande in queste ore l’apprensione di Vinarius, l’associazione delle enoteche...
26-02-2021 | Studi e Ricerche
Solo un terzo dei termini usati da sommelier e guide...
26-02-2021 | News
A pochi mesi dall’entrata in vigore della nuova normativa russa...
26-02-2021 | Trend
L'Italia ha finalmente il suo primo Master of Wine. Si...