Dalla Foce del Coghinas è possibile ammirare il paesaggio lagunare, principale attrattore di Valledoria, importante meta di turismo naturalistico e balneare che dista 15 chilometri da Castelsardo e 45 da Sassari.
Nell’entroterra, invece, si possono degustare prodotti tipici locali, vedere il monumento naturale della Roccia dell’elefante o della Domus de Janas di Sedini, visitare la Chiesa Templare di San Pietro Delle immagini e proseguire fino ai borghi di Laerru, Martis per addentrarsi nel Castello di Chiaramonti.
Il comune di Castelsardo è una vera e propria perla nel centro del Golfo dell'Asinara, una piccola città murata caratterizzata da un borgo antico ricco di tradizioni, dove è possibile vedere le signore che ancora intrecciano a mano i cesti di paglia.
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...