Oristano, splendida città situata nella parte centro-occidentale della Sardegna è un territorio ancora inesplorato ma ricco di sorprese. La città è ricordata in particolar modo per la famosa “Sartiglia”, che si svolge ogni anno in occasione del carnevale e per le meravigliose spiagge del Sinis, un vero e proprio paradiso naturale incontaminato. Nell’Oristanese non mancano le possibilità di immergersi nelle tradizioni sarde vivendo esperienze uniche, tra cui il laboratorio di “Fregula” nel paese di Allai, distante solo venti minuti dal capoluogo di provincia.
La “Fregula”, piatto cardine della cultura enogastronomica locale, realizzato secondo l'antico rito tramandato di generazione in generazione: semola, acqua e sale che, come per magia, creano delle piccole palline. Solo poche persone conoscono il vero e antico procedimento.
Nei dintorni vi è inoltre la possibilità di visitare il Castel Medusa di Samugheo, e, per i più appassionati e sportivi, lasciarsi guidare in una favolosa arrampicata che lascerà senza fiato.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...