Aderendo alla campagna lanciata dal MiBACT #iorestoacasa #laculturanonsiferma è possibile visitare da casa il museo archeologico di Villa Frigerj a Chieti con un virtual tour realizzato da Archimetria Group per la Direzione Regionale Musei Abruzzo:
https://www.archimetria.it/vt/mobile/Manda_2018/output/index.html
Il museo è ospitato nel parco della Villa Comunale, a poca distanza dal centro cittadino, nella Villa edificata nel 1830 dal barone Ferrante Frigerj.
Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo è nato nel 1959 grazie ad uno dei padri dell'archeologia abruzzese, Valerio Cianfarani. Ospita alcuni tra i maggiori capolavori dell'arte italica e romana, come il simbolo dell'Abruzzo il Guerriero di Capestrano, l'Ercole Epitrapezios da Alba Fucens, l'Ercole Curino dal Santuario di Sulmona e tantissime altre testimonianze dei popoli che abitavano l'Abruzzo prima di Roma.
25-02-2021 | News
"La tutela del patrimonio enogastronomico italiano è una priorità del...
25-02-2021 | News
Oggi 25 febbraio Federvini ha organizzato un webinar di approfondimento...
24-02-2021 | Estero
La Japan Spirits & Liqueurs Makers Association ha pubblicato nuove...
23-02-2021 | News
Un evento per la ripartenza nel segno del business, di...
23-02-2021 | News
Il Governo sloveno ha notificato alla Commissione Europea una norma...
23-02-2021 | Normative
Segnaliamo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 20 febbraio...