Aderendo alla campagna lanciata dal MiBACT #iorestoacasa #laculturanonsiferma è possibile visitare da casa il museo archeologico di Villa Frigerj a Chieti con un virtual tour realizzato da Archimetria Group per la Direzione Regionale Musei Abruzzo:
https://www.archimetria.it/vt/mobile/Manda_2018/output/index.html
Il museo è ospitato nel parco della Villa Comunale, a poca distanza dal centro cittadino, nella Villa edificata nel 1830 dal barone Ferrante Frigerj.
Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo è nato nel 1959 grazie ad uno dei padri dell'archeologia abruzzese, Valerio Cianfarani. Ospita alcuni tra i maggiori capolavori dell'arte italica e romana, come il simbolo dell'Abruzzo il Guerriero di Capestrano, l'Ercole Epitrapezios da Alba Fucens, l'Ercole Curino dal Santuario di Sulmona e tantissime altre testimonianze dei popoli che abitavano l'Abruzzo prima di Roma.
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...