Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Rosso come i fiocchi e le candele decorate, oro come le stelle e le luminarie appese sulle vie, bianco come i cristalli di neve e le ghirlande. Ma il Mercatino di Natale di Trento è soprattutto verde, amico dell’ambiente e attento alla sostenibilità. Questa sensibilità si traduce in iniziative concrete sul territorio, che vanno dalla mobilità dolce all’energia pulita, dall’utilizzo di stoviglie compostabili alla carta eco-certificata.
Aperto dal 23 novembre 2019 fino al 6 gennaio 2020, il Mercatino di Natale di Trento si raggiunge anche con gli speciali treni d’epoca, per un viaggio nella storia.

Trento si può comodamente raggiungere in treno, sono numerosi infatti i collegamenti diretti da Monaco di Baviera, Bolzano, Verona, Venezia, Roma e Napoli. Inoltre il centro storico dista appena 5 minuti a piedi dalla stazione. Una volta a Trento, le maggiori attrazioni della città si possono facilmente scoprire a piedi, mentre per le zone più periferiche si può usufruire della efficiente rete di servizio pubblico, autobus e navette.
Anche quest’anno sarà presente il simpatico trenino di Natale che girerà dalla centrale piazza Duomo fino agli angoli più suggestivi del centro storico, attraverso le diverse fermate dislocate nella città. Il trenino sarà naturalmente a disposizione dei visitatori, in particolare dei più piccoli che potranno così ricaricare le energie da una piazza all’altra.
Visto il successo dello scorso anno, tornano anche per questa edizione i treni storici speciali riservati ai visitatori del Mercatino, organizzati dall’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane in collaborazione con Fondazione FS Italiane. Locomotore elettrico d’epoca e carrozze degli anni ’50 e ’60partiranno da Lecco, Bergamo e Brescia domenica 24 novembre; da Milano, Treviglio e Brescia domenica 1 e domenica 8 dicembre 2019 (info www.ferrovieturistiche.it). Un viaggio nella storia che riporterà indietro nel tempo i visitatori che sceglieranno questo mezzo e permetterà di godersi con tranquillità il panorama lungo il tragitto.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.