Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Una meta da gustare con i bambini in occasione del Carnevale. Il Museo del Vino di Sala Baganza, infatti, organizza domenica 3 marzo 2019 due appuntamenti per scoprire la cultura del vino divertendosi in famiglia. Al centro di una zona vocata da secoli alla produzione vitivinicola, nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza, viene allestita la “Cantina dei Musei del Cibo”, un percorso espositivo e sensoriale, interamente dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura. Presente già in epoca preistorica e assai sviluppata in epoca romana, la viticultura ha lasciato importanti testimonianze culturali nel territorio parmense, oggi raccolte e illustrate nel museo.

Ore 15,00 – A Carnevale… ogni vino vale!

Maschere, palloncini, parrucche e festoni faranno da scenario ad una divertente caccia al tesoro nelle antiche cantine della Rocca Sanvitale di Sala Baganza. Tra coriandoli e stelle filanti i veri protagonisti della giornata saranno i vini! Giocando negli affascinanti ambienti del Museo del Vino i bambini scopriranno le maschere tradizionali ed i vini delle varie regioni della nostra penisola arrivando alla conquista di un prezioso tesoro! A cura di Pro Loco Sala Baganza. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Ore 16,30 – Alla scoperta del Museo del Vino!

Un Museo tutto da scoprire! Dove tenevano il vino gli antichi romani? Cosa sono i viticci dell’uva? A cosa serviva una brenta? Un modo nuovo di vivere il museo; un gioco divertente e sfidante da fare insieme agli amici, ai genitori, ai nonni e agli zii. E alla fine, per chi sarà riuscito ad arrivare fino in fondo, una piccola sorpresa da conservare come ricordo di questa avventura. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, da soli o con adulti accompagnatori. 

La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

Please publish modules in offcanvas position.