L’Infernot è un singolare manufatto architettonico, scavato e scolpito a mano in profondità in una peculiare formazione geologica presente solo nel Basso Monferrato, la cosiddetta Pietra da Cantoni. Dal “saper fare” popolare nascono così delle appendici alle cantine, sotto le antiche abitazioni, diventate vere e proprie opered’arte. La peculiarità degli Infernot è straordinaria: si tratta infatti di ambienti privi di luce e di areazione naturale, ricavati a mano nella Pietra da Cantoni e pensati per la conservazione del vino. Tali strutture, site al di sotto delle comuni abitazioni e utilizzate per la conservazione delle bottiglie, costituiscono delle vere opere d’arte nate dalla tradizione contadina e dalla perizia di mastri cantonieri, divenendo così la testimonianza di quel “saper fare” di una tradizione passata tramandata attraverso questi manufatti sino ai giorni nostri. Il vitigno principale di questo territorio resta sempre il Barbera, vinificato principalmente come Barbera del Monferrato diverso dalla Barbera d’Asti per le differenti tecniche di vinificazione con cui si ottengono i due vini rossi.
La maggior parte degli Infernot si trova in abitazioni private. Per un elenco degli infernot privati potete consultare il sito www.ecomuseopietracantoni.it. Qui, invee, un elenco di Infernot pubblici visitabili:
Municipio di Terruggia, Via Marconi 9 - 15030 Terruggia (AL) www.comune.terruggia.al.it +39 0142 401.400 info@comune.terruggia.al.it
Bar del Municipio, Via Marconi 11 - 15030 Terruggia (AL) +39 0142 801.311
Municipio di Rosignano M.to, via Roma 19 – 15030 Rosignano M.to (AL) www.comune.rosignanomonferrato.al.it info@comune.rosignanomonferratoal.it +39 0142 489.009
Infernot Belvedere, via Bergamaschino 7 – 15049 Vignale M.to (AL) - Contatti del Club Unesco Vignale www.monferratodegliinfernot.it info@monferratodegliinfernot.it
Municipio di Sala Monferrato, Via Roma, 1 - 15030 Sala Monferrato (AL) www.comune.salamonferrato.al.it +39 0142 486.721 info@comune.salamonferrato.al.it
Casa del Reduce Circolo Combattenti, v. Mazzini 5 – 14035 Grazzano Badoglio (AT)
Municipio di Grazzano Badoglio, v. IV Novembre – 14035 Grazzano Badoglio (AT) www.comune.grazzanobadoglio.at.it +39 0141 925.455 info@comune.grazzanobadoglio.at.it
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...