Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Venerdì, 21 Dicembre 2018

Sulle tracce di Garibaldi e dei Mille

di Francesca Liistro

Dal porto di Marsala parte questo itinerario che arriva fino ai lidi, attraversando un tratto di territorio che racchiude gran parte della storia del vino Marsala. Cominciare da qui non è casuale, se si pensa che nel 1816 Woodhouse fece costruire nel porto un lungo molo; lo stesso dove, nel 1860, sbarcarono Garibaldi e i Mille. Il porto è oggi commerciale e peschereccio, ma anche punto di partenza di motonavi e aliscafi che raggiungono le Isole Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo). I cantieri navali danno l’idea di u n settore attivo: la pesca, tra problemi piccoli e grandi, è fonte di reddito per armatori e marinai marsalesi, pochi i giovani. Il porticciolo turistico è più avanti: quattro pontili, quasi 200 posti barca, bici gratuite per un salto in centro. L’area limitrofa è attrezzata per i camper. Negli stabilimenti enologici, tanti tra il lungomare e la via Sebastiano Lipari (che si congiunge alla Statale 115 Marsala-Mazara), si sentono gli odori del Marsala; si rievocano le imprese di Woodhouse, Ingham, Withaker, Florio. Il percorso supera l’area «industrializzata», si immette nel tratto curvilineo, costeggia la barriera frangiflutti. Poi canneti, case sparse e vigneti che coprono piccoli fazzoletti di terra. Il mare ha colori stupendi; la Bandiera Blu d’Europa, assegnata più volte per le limpide coste e le spiagge, sventola a pieno titolo. Al primo lido attrezzato cumuli di alghe, piccole insenature, fiori spontanei, dune di sabbia, un ampio golfo. Lo sguardo spazia fino agli altri lidi, all’ultima lingua di terra: Torre Sibiliana è sullo sfondo. Poi un altro stabilimento balneare, altre distese di sabbia, i tetti bassi delle case: rustico e moderno insieme. Un breve tratto di spiaggia libera e un altro lido attrezzato. L’incrocio chiude il nostro viaggio. 

Per informazioni: www.stradavinomarsala.it

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }