Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua consultazione per raccogliere pareri sui piani di riforma di una serie di elementi del diritto dell'UE relativi al vino.
La consultazione comprende proposte per: sostituire le disposizioni specifiche sull'etichettatura del vino per gli importatori con disposizioni generali sull'etichettatura degli alimenti che richiedono l'identificazione di un operatore del settore alimentare; allentare le restrizioni sul trattamento del vino sfuso importato, compresa l'autorizzazione alla miscelazione, all'addolcimento e alla dealcolizzazione; sopprimere l'obbligo per i vini spumanti di utilizzare cartocci e tappi a fungo; rimuovere i requisiti di certificazione per i vini non Dop/Igp che riportano in etichetta informazioni sull'annata o sulla varietà; abbassare al 4,5% vol il minimo vol per il vino; consentire l'uso di ibridi di vitis vinifera nella vinificazione; e la rimozione delle restrizioni sull'uso di determinate forme di bottiglia (non volumi).
Il termine per le risposte alla consultazione sarà il 21 luglio 2023 alle 23:59 (Regno Unito).
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...