Secondo quanto riferito, i colloqui sull'accordo di libero scambio tra India e Regno Unito sono incappati in disaccordi tra i produttori di whisky indiano e whisky scozzese.
Il Regno Unito, infatti, sta chiedendo una riduzione dei dazi all'importazione sullo scotch dal 150% al 75%, scendendo poi al 30% in tre anni, nonché il fatto che i prodotti siano invecchiati almeno tre anni per essere classificati come whisky.
Invece, i produttori indiani chiedono una riduzione di tali dazi all'importazione a solo il 50% in dieci anni.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...