Dall'estero

Un progetto di ricerca condotto presso l'Università di Adelaide e sostenuto da Wine Australia ha scoperto che l'uso di programmi di irrigazione basati sui dati ha aumentato l'efficienza dell'uso dell'acqua da tre a sei volte nelle coltivazioni di Cabernet – e raddoppia nello Shiraz – rispetto ai metodi convenzionali.

I ricercatori hanno concluso che le strategie di irrigazione basate su tecniche guidate dai dati hanno consentito di risparmiare acqua senza compromettere le prestazioni fisiologiche della vite, la resa o la composizione dell'uva.

L'articolo completo lo trovate qui.

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.