Dall'estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese, ha accolto con favore l'annuncio del Federal Budget di fissare un limite del 2% all'adeguamento annuale dell'accisa sull'alcol. L'indicizzazione annuale delle accise sull'alcol rispetto all'indice dei prezzi al consumo (CPI) avrebbe comportato un devastante aumento del tasso del 6,3% quest'anno. 

Durante questo periodo di inflazione record, i viticoltori canadesi avrebbero avuto difficoltà ad assorbire un simile aumento delle tasse, trovandosi già ad affrontare diverse sfide della catena di approvvigionamento e costi di produzione alle stelle che non possono essere trasferiti attraverso aumenti di prezzo. 

I vini importati altamente sovvenzionati rappresentano quasi il 70% delle vendite di vino in Canada, determinando i prezzi al dettaglio per i produttori nazionali.

L'accisa, ovvero la tassa sulla produzione, è un'aggravante sul prezzo che un consumatore paga per una bottiglia di vino a cui si uniscono altre tasse, ricarichi e commissioni imposte da distributori e rivenditori.

"Wine Growers Canada elogia il governo per il suo impegno nei confronti dell'industria vinicola canadese ponendo un tetto massimo inflazionistico all'indicizzazione annuale delle aliquote di accisa canadesi sul vino", ha dichiarato Dan Paszkowski, presidente e ceo di Wine Growers Canada.

“Ma date le realtà economiche che i viticoltori devono affrontare, chiediamo al governo di continuare il loro impegno nei confronti dell'industria vinicola canadese, rendendo questo tetto massimo inflazionistico una misura permanente. L'indicizzazione avrebbe comportato un aumento di circa il 6,3% quest'anno. Un settore del vino e dell'uva sano e vivace porterà miliardi di dollari di benefici economici alle comunità locali e rurali sotto forma di posti di lavoro, entrate fiscali, sostegno al turismo e all'ospitalità e all'intera catena del valore del vino e dell'uva", ha aggiunto Paszkowski.

 

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }