Little Red Door di Parigi - uno dei bar presenti nella classifica 50Best - ospita il primo bar pop-up gestito da nativi americani, offrendo una vetrina della storia e dei sapori degli ingredienti indigeni provenienti da tutte le Americhe.
The Cornsilk Road ospiterà un seminario sulle origini di questi ingredienti e sul loro percorso attraverso le Americhe fino all'Europa. Il pop-up bar è stato progettato da Nobain Henen, Chockie Tom, Acadia Ceris Cutschall e Lucas Herrera.
"La tradizione culinaria indigena americana è una delle più antiche e diversificate del mondo, ma è in gran parte sconosciuta. Siamo entusiasti di portare la sua ricca storia e la sua cultura a Parigi e di condividere il modo in cui i nostri ingredienti hanno plasmato il panorama internazionale del cibo e delle bevande" dice Chockie Tom, sostenitore dell'ospitalità indigena e fondatore di Doommersive.
Il nome Cornsilk Road deriva dalla storia del mais, dalla sua prima coltivazione in Messico fino a diventare uno dei prodotti più importanti al mondo. È la prima volta che i barman nativi americani presentano la loro attività in Europa, attingendo a secoli di coltivazioni, sapori e pratiche sostenibili.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...