Dall'estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del Prosecco si sono impegnati per proteggere l'integrità del marchio stabilendo e definendo nuove regole su ciò che può e non può essere etichettato 'Prosecco'. Quindici anni dopo, queste regolamentazioni hanno condotto a un punto critico nei principali negoziati commerciali bilaterali tra l'Australia e l'Unione Europea. I viticoltori australiani, produttori di uva Prosecco dal 2001, vogliono continuare a etichettare il loro vino utilizzando il termine 'Prosecco', mentre i produttori italiani insistono sul fatto che 'Prosecco' sia una denominazione geografica protetta e non il nome di un'uva.  L'obiettivo della parte italiana è quello di utilizzare un accordo di libero scambio Ue-Australia in corso per costringere i produttori australiani ad eliminare il termine dalle loro etichette. Cosa succede quando un'uva rappresenta anche un luogo? Il Prosecco Doc ha venduto più di 638,5 milioni di bottiglie l'anno scorso, per un valore di circa 3,2 miliardi di dollari. Più dell'80% è stato esportato, con il 20% destinato al mercato statunitense. 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.