Dall'estero

Singapore stringe ulteriormente le maglie sul consumo di alcolici. A partire dal 1° marzo i locali del Paese in cui vengono serviti dovranno affiggere avvisi in luoghi ben visibili,  per comunicare ai clientil i nuovi  orari di vendita al pubblico. 

La misura decisa dal Governo imporrà a ristoranti e bar con licenza per gli alcolici di venderli solo dalle 6 del mattino fino a mezzanotte, ma i punti vendita che operano con licenza per la vendita di alcolici di Classe 1B dovranno terminare la vendita alle 22.

Singapore ha da parecchio regole severe per limitare la vendita e il consumo di alcolici. Una legge del 2015 sul controllo dei liquori vieta la vendita di alcolici dopo le 22.30 in negozi, supermercati e minimarket e i cittadini non possono bere in pubblico dopo le 22.30, anche se è consentito il consumo domestico.

I ristoranti e i bar saranno multati fino a 10.000 S$ se verranno scoperti a servire alcolici agli avventori oltre l'orario consentito o al di fuori dei locali autorizzati.

Anche i singoli clienti potrebbero essere soggetti a una multa fino a 1.000 S$. I recidivi possono essere multati fino a 2.000 dollari e incarcerati fino a tre mesi se vengono trovati a bere in un locale autorizzato dopo l'orario consentito.

Foto Unsplash

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

Please publish modules in offcanvas position.