Dall'estero

La Direzione della Salute pubblica norvegese ha trasmesso una raccomandazione al Ministro della Salute per l'introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette delle bevande alcoliche. Questa misura è stata raccomandata anche dal Parlamento norvegese   ("anmodningsvedtak n. 44 (2017-18)" che chiede al Governo di introdurre avvertenze sulle bevande alcoliche relative al rischio causato dal consumo di alcolici durante la gravidanza e durante la guida).

Già dal luglio 2021 le autorità norvegesi stanno studiando l'eventuale imposizione di avvertenze sulle etichette degli alcolici. La lettera di 30 pagine della Direzione Salute sottolinea che l'etichettatura di avvertimento può essere "uno strumento importante per aumentare le conoscenze della popolazione sui possibili danni alla salute derivanti dall'uso di alcol" e propone il concetto di nessun livello sicuro.

La lettera raccomanda l'introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette e sulle confezioni delle bevande alcoliche come strumento importante anche per dare ai singoli cittadini una maggiore opportunità di fare scelte consapevoli. Le avvertenze sanitarie dovrebbero riguardare sia le conseguenze generali del consumo di alcol sulla salute, sia messaggi specifici rivolti a gruppi particolari o a forme particolari di consumo. Un'attenzione specifica dovrebbe essere rivolta all'associazione tra un consumo relativamente moderato e il cancro e le malattie cardiovascolari. La creazione di avvertenze sanitarie dovrebbe avvenire in interazione con una strategia di informazione globale con lo stesso tema e scopo. 

Finora il Governo non ha preso alcuna decisione su come procedere in merito a questa questione e la tempistica non è chiara. Nel caso in cui questa specifica raccomandazione dovesse essere approvata, ci vorrà del tempo e la proposta dovrà essere sottoposta a cicli di consultazione e notifica.

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }