Dal primo gennaio 2022 la Bielorussia introdurrà l'embargo su una serie di prodotti alimentari provenienti dai Paesi considerati ostili a Minsk, compresi quelli dell'Ue che ha varato un pacchetto di sanzioni. Dopo la decisione presa dal governo bielorusso il presidente Alexander Lukashenko, parlando al consiglio supremo dell'Unione Economica Euroasiatica, ha detto agli alleati che l'Occidente farà di tutto per mettere pressione su Russia e Bielorussia e li ha quindi invitati a contare solo sulle proprie forze, sostituendo l'import con prodotti locali. "Possiamo rifornirci del necessario" da soli, ha detto parlando della decisione di Minsk.
La Bielorussia nei dieci mesi di quest'anno ha importato alimenti dai Paesi finiti nel mirino per più di 530 milioni di dollari, secondo i dati forniti dal Consiglio dei ministri bielorusso.
Il nuovo divieto riguarda alcune merci provenienti da UE, USA, Canada, Norvegia, Albania, Islanda, Regno Unito, Montenegro, Macedonia del Nord e Svizzera. L'Unione Europea ha introdotto in precedenza il quinto pacchetto di sanzioni contro la Bielorussia, sanzioni applicate anche dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.
30-01-2023 | News
Secondo un rapporto di Bloomberg riportato dal sito vino-joy.com le...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...
25-01-2023 | Estero
Secondo l'analisi del mercato delle bevande dell'IWSR, il whisky indiano...
25-01-2023 | Trend
Uno storico produttore di sake a Fukushima, in Giappone, ha...