Dall'estero

In attesa di festeggiare domani 12 giugno il World Gin Day, la Wine and Spirit Trade Association (WSTA) ha reso noto che le vendite di gin in enoteche, Gdo e online sono state pari a 1,3 miliardi di sterline negli ultimi 12 mesi, con un aumento del 30% rispetto all'anno scorso. In tutto sono state vendute oltre 80 milioni di bottiglie.

Le vendite di gin aromatizzati hanno superato per la prima volta la barriera dei 500 milioni di sterline, raggiungendo circa 30 milioni di bottiglie e conquistando una quota del 40% del mercato complessivo del gin, con la WSTA che prevede un’ulteriore crescita.

Con la chiusura forzata di pub e bar causa Covid (hanno riaperto solo il 12 aprile) le vendite di gin on-trade sono diminuite del 60% durante il 2020. Nell’anno preso in esame - fino al 27 marzo - le vendite complessive di gin hanno appena superato i 2 miliardi di sterline.

Nonostante l’Horeca rappresenti la "vetrina" per molti dei nostri grandi distillatori britannici  - ha detto Miles Beale, amministratore delegato della WSTA - il blocco dell'ospitalità a causa della pandemia “non ha smorzato l’entusiasmo dei consumatori nel gustare la vasta gamma di gin ora sul mercato”.

"Le vendite di gin non sono mai state così alte prima d'ora - ha proseguito - e questa è una notizia incoraggiante anche per il settore dell'ospitalità che sta risvegliando: alcune di queste vendite si sposteranno sicuramente su pub, bar e ristoranti".

La rinascita del gin nel Regno Unito è iniziata nel 2013, con un rinnovato interesse per lo spirit tradizionalmente amato dai britannici.

Il numero di distillerie in Inghilterra è quasi triplicato dal 2016, oggi sono 560 nel 2020, 120 in più rispetto all’anno prima.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }