Dall'estero

In attesa di festeggiare domani 12 giugno il World Gin Day, la Wine and Spirit Trade Association (WSTA) ha reso noto che le vendite di gin in enoteche, Gdo e online sono state pari a 1,3 miliardi di sterline negli ultimi 12 mesi, con un aumento del 30% rispetto all'anno scorso. In tutto sono state vendute oltre 80 milioni di bottiglie.

Le vendite di gin aromatizzati hanno superato per la prima volta la barriera dei 500 milioni di sterline, raggiungendo circa 30 milioni di bottiglie e conquistando una quota del 40% del mercato complessivo del gin, con la WSTA che prevede un’ulteriore crescita.

Con la chiusura forzata di pub e bar causa Covid (hanno riaperto solo il 12 aprile) le vendite di gin on-trade sono diminuite del 60% durante il 2020. Nell’anno preso in esame - fino al 27 marzo - le vendite complessive di gin hanno appena superato i 2 miliardi di sterline.

Nonostante l’Horeca rappresenti la "vetrina" per molti dei nostri grandi distillatori britannici  - ha detto Miles Beale, amministratore delegato della WSTA - il blocco dell'ospitalità a causa della pandemia “non ha smorzato l’entusiasmo dei consumatori nel gustare la vasta gamma di gin ora sul mercato”.

"Le vendite di gin non sono mai state così alte prima d'ora - ha proseguito - e questa è una notizia incoraggiante anche per il settore dell'ospitalità che sta risvegliando: alcune di queste vendite si sposteranno sicuramente su pub, bar e ristoranti".

La rinascita del gin nel Regno Unito è iniziata nel 2013, con un rinnovato interesse per lo spirit tradizionalmente amato dai britannici.

Il numero di distillerie in Inghilterra è quasi triplicato dal 2016, oggi sono 560 nel 2020, 120 in più rispetto all’anno prima.

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

Please publish modules in offcanvas position.