La stagione degli incendi è arrivata presto in California: era dal 2014 che lo Stato non lanciava il primo allarme a maggio. Già il 2 maggio, a causa delle temperature insolitamente alte e dei forti venti, il National Weather Service ha emesso un allarme di incendio con bandiera rossa per aree della California settentrionale.
La stagione degli incendi del Golden State normalmente non inizia prima dell'estate e di solito dura per tutto l'autunno, ma il caldo, i venti e le condizioni di siccità hanno creato l'ambiente perfetto per la diffusione dei fuochi.
La California ha registrato le stagioni invernali più secche da oltre 40 anni, il che si sta rivelando preoccupante per i produttori di vino. Ed ora è emergenza siccità. Un fenomeno che interessa 41 contee, tra cui Napa, Sonoma e Mendocino.
Per contrastare gli effetti dannosi sulle viti della siccità produttori e ricercatori cercano di correre ai ripari sostenendo la ricerca. La UC Davis (University of California) sta attualmente studiando portinnesti resistenti, tra gli altri modi per adattarsi alla sfida più ampia del cambiamento climatico.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...