In arrivo nuovi dazi sui vini americani importati nel Regno Unito? È più che un’ipotesi, una nuova mossa della guerra commerciale in corso.
I dazi proposti, che si applicherebbero anche al cioccolato e alle aragoste, sono l'ultima ritorsione di Westminster ai dazi del 25% sull'acciaio e del 10% sull'alluminio introdotti sulle importazioni negli Stati Uniti dall'amministrazione Trump.
Grazie alla Brexit - ha lasciato intendere Liz Truss, Segretaria al commercio internazionale - il Paese ha la possibilità di “modulare queste tariffe, in modo che riflettano gli interessi del Regno Unito”. Il Governo, ha detto, farà “tutto il necessario per proteggere la nostra industria siderurgica da tariffe illegali”.
La responsabile del commercio internazionale ha però lasciato uno spiraglio alla trattativa: “Vogliamo ridurre l'escalation di queste controversie in modo da poter andare avanti e lavorare a stretto contatto con gli Stati Uniti su questioni come la riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio oltre ad affrontare le pratiche commerciali sleali da parte delle economie non di mercato".
La Gran Bretagna non ha ancora dichiarato quali saranno le aliquote tariffarie proposte. E il Dipartimento del Commercio ha insistito sul fatto che Truss e la sua controparte statunitense hanno avuto discussioni produttive con l’obiettivo di una riduzione dell'escalation.
Secondo i dati doganali, lo scorso anno la Gran Bretagna ha importato 133.512 tonnellate di vino dagli Stati Uniti, per un valore di 224 milioni di sterline.
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...