Dall'estero

Systembolaget -  azienda pubblica di proprietà del governo svedese che detiene in Svezia il monopolio della vendita di bevande alcoliche da asporto con gradazione alcolica superiore a 3,5% - ha deciso di avviare i lavori in materia di sostenibilità, seguendo il piano indicato dall’agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Ha quindi individuato alcune priorità tra le quali: dignità del lavoro e crescita economica, produzione e consumo responsabile, cambio climatico, contrasto di ogni forma di illegalità. Ha pertanto aggiornato la piattaforma digitale, per avere ogni possibile indicazione sulla tracciabilità e sostenibilità dei prodotti forniti al Monopolio per la successiva commercializzazione in Svezia.

Gli aggiornamenti inseriti nella piattaforma comportano che i fornitori di Systembolaget dovranno fornire, oltre a ogni loro diretta informazione, anche notizie sui loro rispettivi fornitori. Ove utile e/o necessario è richiesto di indicare le certificazioni già conseguite.

Systembolaget sta informando tutti gli operatori sulle prossime scadenze:

  • entro fine novembre la registrazione sulla piattaforma digitale rinnovata;
  • entro fine gennaio 2020 la dimostrazione delle certificazioni acquisite (ed ogni altra utile informazione);

La valutazione sarà fatta solo una volta l’anno: saltando queste scadenze, si andrà all’anno successivo.

L'associazione europea Comité Vins ha espresso perplessità sia presso il Systembolaget e sia presso la Commissione UE per via dei numerosi elementi richiesti: "pur non essendo indicate quali conseguenze occorrano in caso di mancata iscrizione alla piattaforma - si legge in una nota -, si ha la sensazione che agli operatori potrebbe essere chiesta, in questo caso, nuova documentazione e/o altre certificazioni; non senza sottolineare anche che talune informazioni potrebbero appartenere alla famiglia dei dati sensibili che i fornitori potrebbero non voler condividere con il Systembolaget".

 

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

Please publish modules in offcanvas position.