Dall'estero

Il Dipartimento dell’Agricoltura, della riforma agraria e dello sviluppo rurale del Sud Africa ha proposto alcuni emendamenti alla normativa in materia di vini e bevande spiritose, frutto di una consultazione che ha coinvolto anche il mondo dell’industria sudafricana.

Tra le modifiche più rilevanti segnaliamo l’inclusione nel regolamento di norme sugli allergeni, sui limiti dei solfiti, sull’indicazione del valore energetico. 

Viene ammessa la varietà di uva “counoise” tra quelle consentite per la produzione di vino e viene introdotto l’obbligo di inserire nella presentazione il nome, l’indirizzo, il codice del venditore per ragioni di tracciabilità.

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Please publish modules in offcanvas position.