Dall'estero

Giovedì, 28 Febbraio 2019

Metti una notte in botte...

di Teresa Capodimonte

Dalla Germania al Cile, le grandi botti arredate offrono un soggiorno vinicolo davvero full immersion. Per chi ama così tanto il vino da sognare di nuotare in un barile, può finalmente trasformare la sua fantasia in realtà. Si sta diffondendo, infatti, la moda di sistemazioni per la notte presso i vigneti davvero innovative. Alcuni proprietari vinicoli hanno iniziato ad arredare le proprie stanze dedicate all'hospitality direttamente dentro a botti di vino.

Questa nuova tendenza di viaggio sta spuntando un po' in tutto il mondo: nel cittadina di Cambres, nella valle del Douro in Portogallo, la cantina Quinta da Pacheca nel 2017 ha aggiunto 10 botti di vino giganti alle offerte di alloggio in loco. Ogni stanza del barile è dotata di un letto matrimoniale, un bagno completo di tutto e una terrazza privata. E soprattutto il poter dormire direttamente tra le viti della tenuta. "Sono un vero successo sia in alta che in bassa stagione", ha detto Ricardo Rebelo, membro dello staff dell'hotel. "In questo momento stiamo già ricevendo prenotazioni per il 2020".

Nel piccolo villaggio di Sasbachwalden, nella regione tedesca del Baden, i visitatori della cantina Alde Gott possono provare Schlafen im Weinfass (in tedesco "Dormire in un barile di vino"), con otto botti da 8.000 litri, ognuno con un affascinante indirizzo vinoso, come "Rieslingplatz" e "Burgunderplatz". Un'esperienza di una notte per due persone include due bottiglie di vino e colazione, oltre a una vista sulla valle del Reno, anche se le prenotazioni per il 2019 sono già quasi esaurite.

Il successo di queste iniziative è tale che ormai non c'è nemmeno bisogno di arrivare in una cantina per passare una notte in barile. Presso l'Hotel de Vrouwe van Stavoren, nei Paesi Bassi, gli ospiti possono soggiornare in una delle 12 nuove botti di vino che sono state spedite alla proprietà dalla Svizzera. Ci sono due diverse dimensioni della camera-barile: la più piccola è di 15.000 litri, mentre il barile più grande (capacità di 23mila litri di vino) serve da "suite benessere" per due, con un divano, una vasca idromassaggio e un bagno turco.

E non è solo una tendenza Euro-centrica. La Cava Colchagua del Cile è un hotel 'a botte di vino', creato dalla famiglia vinicola del Ravanal con botti che un tempo ospitavano le prime annate del loro vino. Con oltre 12 ettari di terreno, la proprietà comprende otto barili a due piani, un centro benessere, una piscina e una laguna. Le "stanze" di tutte e quattro le iniziative citate partono da un minimo di circa 200 euro.

Ma la moda ha contagiato anche quegli spiriti che invecchiano in barile. In Messico, ovviamente a Tequila, sorge il Matices Hotel de Barricas: situato accanto a una fabbrica di tequila, nelle immediate vicinanze della città, offre ambienti spaziosi, aria condizionata, divano, macchinetta del caffè, minibar, bagno privato con asciugacapelli e terrazza privata con vista incantevole.

 

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.