L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Si è svolta ieri a Washington l’ultima conferenza regionale organizzata da ICE New York e United States Bartender’s Guild che ha chiuso un vero e proprio roadshow itinerante, iniziato nella città di Seattle il 10 aprile e che ha toccato diversi Stati federali, proseguendo a Las Vegas il 17 aprile, a Cleveland il 24 aprile poi a Miami il primo maggio.

Dieci importanti aziende storiche italiane produttrici di aperitivi, liquori, amari, distillati, tipici della tradizione italiana, associate a Federvini, grazie ai fondi straordinari per il made in Italy, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono state le protagoniste di seminari, rivolti ai professionisti, incentrati sul tema “No Italy, no cocktail”, per evidenziare che l’Italia è indispensabile nel mondo della mixologia internazionale

 

Tad Carducci, bartender di fama, ha spiegato, attraverso una degustazione guidata, le diverse categorie di prodotti, la loro storia, le caratteristiche e le loro peculiarità organolettiche. I Seminari hanno avuto un taglio educativo e formativo volto a promuovere e spiegare la grande tradizione italiana di bevande spiritose che stanno conquistando con grande successo i consumatori americani in quanto prodotti che abbinano alla tradizione l’innovazione e perché possono accompagnare il pasto dall’inizio alla fine ovvero dall’aperitivo al digestivo.

Nel 2017 l’export di bevande spiritose italiane negli USA ha registrato una buona tendenza sia in valore con quasi 124 milioni di euro (+11% sull’anno precedente) ed in volume con 210 milioni di ettanidri (+9% sul 2016).

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Please publish modules in offcanvas position.