L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Torna, dopo la lunga stagione delle restrizioni legate all'emergenza Coronavirus la voglia di convivialità e il gusto di un aperitivo fuori casa. È quanto emerge dal Rapporto 'Il valore economico e sociale della distribuzione Horeca nel post Covid-19' realizzato dal Censis in collaborazione con Italgrob, la federazione italiana dei distributori Horeca.

In base ai numeri della ricerca nel corso degli ultimi due anni segnati dalla pandemia, il 68,2% degli italiani ha avuto nostalgia dei momenti trascorsi nei locali tanto che, viene evidenziato, il 71,1% della popolazione tornerà con uguale o maggiore frequenza a fare colazione fuori casa nei bar o nelle pasticcerie; il 68,9% tornerà a mangiare al ristorante o in trattoria; il 65,9% tornerà a consumare aperitivi e 'apericene' in wine-bar, enoteche o brasserie.

Inoltre il 21,7% - la percentuale sale al 40,9% per quanto riguarda i giovani - è intenzionato a frequentare di più i luoghi della convivialità: già oggi all'88,4% capita di pranzare o cenare fuori e al 64,5% di incontrarsi con amici e colleghi per un aperitivo. 
La filiera dell'alimentazione 'fuori casa', conta su 3.800 imprese, più di 60.000 addetti e un fatturato pari a 17 miliardi di euro prima della pandemia. La piattaforma della distribuzione Horeca, che connette le industrie del cibo e delle bevande, vede sul territorio oltre 300.000 esercizi pubblici garantendo quella convivialità, considerata un elemento importante per la qualità della vita: se l'89,1% degli italiani ritiene i luoghi del fuori casa una fonte di lavoro e di reddito, per l'88,3% la presenza di bar, caffè, pasticcerie, enoteche e ristoranti è importante per assicurare la buona qualità della vita mentre per il 68,8% la presenza di esercizi pubblici rende i luoghi più sicuri e frequentabili. 

Foto Unsplash

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.