A Vinitaly 2022 dal 10 al 13 aprile le più importanti tendenze internazionali del mondo vino e distillati dove buyer, stakeholder, produttori e trendsetter si incontrano, dando voce alle ultime novità del settore attraverso incontri, masterclass e imperdibili degustazioni.
Tra le novità del 2022, Mixology - L’arte della miscelazione protagonista a Vinitaly. Masterclass con i bartenders più talentuosi, creazione di nuovi cocktail e tutte le tendenze più aggiornate di questo attualissimo trend di mercato. Micro Mega Wines - Micro Size, Mega Quality - Spazio è dedicato alle aziende con piccole produzioni, da vitigni autoctoni e internazionale, e ad alto tasso qualitativo.
Ci saranno poi le aree storiche di Vinitaly, affermate e sempre attuali. Vinitaly Bio - Dal 2014 Vinitaly Bio raggruppa vini bio certificati italiani ed esteri. International Wine Hall - Padiglione dedicato alla produzione internazionale, un’area tasting con numerose le degustazioni guidate organizzate dalle aziende, alla scoperta di vini e distillati provenienti dal mondo. Enolitech - Salone Internazionale dedicato a tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage. Vinitaly Design - Salone dedicato agli accessori e ai complementi per ristorazione e sommellerie.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...