L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Mercoledì, 02 Febbraio 2022

The Court presenta Women First

di Redazione

Si chiama “Women First”, la kermesse tutta al femminile che dal prossimo 7 febbraio fino a maggio si ritroverà al The Court, il cocktail bar di Palazzo Manfredi con vista Colosseo, per valorizzare la figura della donna nel mondo dell’ospitalità.

Il progetto, sviluppato dal bar manager Matteo Zed, è una risposta per colmare il divario di genere in questa professione. “The Court incoraggia la parità e crede fortemente nelle donne. Nei suoi ultimi due anni di vita, questa realtà ha avuto sempre manager in rosa, dalla bar manager Martina Proietti alla capo bartender Federica Marcaccini, continuando la tradizione con Aurora Sofia Perretta e altre figure quali Samantha Parente e Federica Ticconi”, dice Zed.

“Sempre più barlady hanno saputo conquistarsi ruoli di prestigio grazie alla loro meticolosità e al loro spirito organizzativo, rivelando grande sensibilità e spiccato gusto estetico. Se pensiamo alla storia della miscelazione, possiamo ricordare che alcune donne hanno davvero fatto la differenza. In primis Ada Coleman, pionieristica barlady che nel 1903 fu la prima donna nella postazione mixology dell’iconico American Bar del Savoy Hotel di Londra. Da allora, sono molte le quote rose hanno saputo conquistarsi un ruolo da protagoniste”, sottolinea il bartender di fama internazionale.

Alla chiamata hanno aderito barlady da tutto il mondo che si alterneranno nei prossimi mesi dietro il bancone del migliore cocktail bar d’albergo in Italia. Per questo “Women First” si svilupperà in più pomeriggi, ogni lunedì (dalle 18 alle 23), e al momento sono state confermate sei date, ma la programmazione è in continuo aggiornamento, grazie al numero crescente di adesioni. 

 

 

Micaela Pallini, Federvini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

Please publish modules in offcanvas position.