L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

I Celti bevevano il vino molto prima che arrivassero nelle loro terre i romani. Lo conferma uno studio reso noto dal magazine inglese Decanter. I ricercatori lo hanno scoperto analizzando 133 contenitori durante uno studio sulle abitudini degli abitanti dell’Heuneburg (quella che oggi è la regione del Baden-Württemberg) tra il settimo e il quinto secolo avanti Cristo, in piena età del ferro.

Le loro scoperte smentiscono anche l’ipotesi diffusa che a consumare vino fossero solo le classi più agiate. A quanto pare il mutamento di costume avvenne più tardi.

Una parte dei contenitori analizzati contenevano tracce di acido tartarico, ritenuto dagli archeologi un elemento indicativo della presenza di vino.

Si presume che il vino arrivasse dalle zone costiere del Mediterraneo.

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }