L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Sarà presentata il 12 ottobre all’Internet Festival-Forme di Futuro di Pisa. E' Wine Listening, l'app che abbina  la playlist musicale perfetta per la vostra degustazione.

E' sufficiente  fotografare l’etichetta del vino e accendere i diffusori audio: il progetto, infatti, utilizza algoritmi di Intelligenza Artificiale e Big Data Analysis applicati a più di 2,5 milioni di vini e cataloga oltre 1600 vitigni per acidità, struttura e sentori. I creatori sono Gabriele Cedrone, sommelier, e Marco Iacobelli, mobile engineer, e dj e producer.

Il sistema di funzionamento si basa sulle ricerche effettuate dal Crossmodal Research Laboratory di Oxford, dipartimento capitanato dallo psicologo sperimentale Charles Spence. L’equipe ha dimostrato come, una frequenza audio o un brano musicale, se ascoltata durante la degustazione di un piatto o di un vino, possa alterarne i parametri di valutazione. Il flow audio potrebbe quindi - spiega una nota - accentuare la percezione di buono o, al contrario, influire in maniera negativa sulle caratteristiche olfattive/gustative.

Wine Listening ha digitalizzato il "metodo Spence" realizzando un algoritmo in grado di associare il giusto sound al vino che si sta bevendo. Durante la fase di matching, il sistema analizza più di 20 parametri derivanti dall’analisi organolettica del vino e interroga una base dati contenente milioni di brani musicali, analizzati e catalogati a loro volta per Bpm, tonalità, frequenze, genere musicale. Come metodo di accesso ai servizi, l’app richiede l’associazione di un account Spotify.

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }