Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Il settore degli alcolici è stato spesso legato al patrimonio e alla provenienza, con i marchi legacy occidentali che dominano il mercato interno delle vendite. Ma negli ultimi anni i paesi hanno iniziato a rivendicare industrie chiave da cui erano stati esclusi.

Secondo LS:N Global il mercato globale degli alcolici non è diverso e, di conseguenza, una nuova ondata di alcolici diversi e culturalmente ricchi sta emergendo dal continente africano, utilizzando i suoi ingredienti unici per sfidare le visioni eurocentriche e la mancanza di diversità.

Statistiche e approfondimenti

  • Nel 2023 il mercato delle bevande alcoliche in Sud Africa dovrebbe mostrare una crescita dei volumi del 26,3% (fonte: Statista)
  • Il mercato degli alcolici della Tanzania ha raggiunto un valore di 535 milioni di sterline (606 milioni di dollari, 612 milioni di euro) nel 2021, e si prevede che aumenterà a un CAGR del 10% dal 2022 al 2027 (fonte: Imarc Group )
  • In Africa nel suo complesso il mercato degli spirit a volume e a valore crescerà di oltre un quinto da qui al 2023 (fonte: IWSR)

Un modo in cui il mercato africano degli alcolici sta ottenendo successo è attraverso l'introduzione di piccole distillerie a conduzione familiare che sfruttano la tradizione, l'artigianato e il patrimonio per creare alcolici per il mercato globale.

L'idea di trovare ingredienti originari dell'Africa e utilizzarli per sviluppare nuovi prodotti per un pubblico globale è un'altra forza trainante del mercato.

Sfortunatamente, il pregiudizio culturale è diffuso nel settore degli alcolici, quindi mentre i marchi locali stanno facendo il possibile per promuovere i loro ingredienti, sapori e cultura, c'è molto spazio per sfidare questo pregiudizio.

 

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.