Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

In arrivo i nuovi corsi Vine Pruner Advanced promossi dall'Academy by Simonit&Sirch, la piattaforma digitale dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna.

I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online e video on-demand, offrono anche sessioni pratiche in presenza e danno la possibilità di ottenere i relativi certificati dopo il superamento di un esame da tenersi in vigna. Questi corsi, che analizzano approfonditamente le forme di allevamento Guyot e Cordone Speronato, consentono di seguire lo sviluppo delle piante dalle prime fasi dell’allevamento fino al raggiungimento delle età più avanzate. 

Gli esami e le sessioni pratiche per l’inverno e primavera 2022 si terranno in varie sedi in Italia: Campania, Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto.

La Academy offre un percorso formativo completo e approfondito, organizzato su più livelli, che permette di acquisire abilità crescenti fino al raggiungimento dell’ambito titolo di Vine Master Pruner.

Il corso introduttivo “Diventa Vine Pruner” e i corsi del primo livello Vine Pruner, disponibili su vinemasterpruners.com, sono svolti interamente online e comprendono anche webinar con Marco Simonit direttamente dalla vigna.

I corsi Vine Pruner Advanced fanno parte di un percorso di alta formazione, che permette di migliorare, crescere ed imparare il metodo di potatura Simonit&Sirch, diffuso e applicato nei più importanti distretti vitivinicoli del mondo.

 

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.